Greenopoli al Villaggio per la Terra A Roma – Earth Day 2017

Siamo onorati di partecipare al Festival dell’Educazione Ambientale nel parco di Villa Borghese a Roma in occasione degli eventi nazionali di Earth Day 2017!

Venedì 21 aprile dalle ore 10,30 alle 13,30!
Vi aspettiamo tutti con grande piacere!

Greenopoli è un sito internet (www.greenopoli.it), una pagina facebook, un’idea, un metodo didattico, un progetto educativo, un gioco, un libro: “Il Metodo Greenopoli”, uscito nel 2014 per i tipi di Edizioni Il Papavero.

GREENOPOLI

La Sostenibilità, l’Ambiente, i Rifiuti e l’Acqua – da cui viene fuori l’acronimo Sara, uno dei protagonisti di Greenopoli – sono alcuni tra gli argomenti preferiti di discussione. La sostenibilità ha a che fare con il futuro e, quindi, con i bambini, che da sempre amano il gioco, le idee, porre domande all’infinito, imparare, ridere, scherzare…

Sara di Greenopoli


L’ambiente è tutto ciò che ci circonda: ci deve necessariamente interessare se teniamo alla nostra sopravvivenza sul Pianeta! Quello dei rifiuti è un tema sul quale c’è tanto da scrivere e, soprattutto, da riscrivere. Dobbiamo cambiare il modo di concepire quelli che ci ostiniamo a chiamare rifiuti, ma che in realtà sono materiali alla fine di un loro ciclo di vita e che aspettano semplicemente di assumere una nuova forma. L’acqua è l’oro blu del terzo millennio; è una risorsa limitata, come tutte le risorse del pianeta Terra, e per questo va preservata e custodita al meglio, affinché ne possiamo beneficiare noi e i nostri figli, e i figli dei nostri figli…
Nel mondo di Greenopoli, insieme a Sara, ci sono altri simpatici personaggi come il Signor Errore e il cugino inglese Mr. Error, il Pacc-Man (occhio alle due “c” del Pensa-Agisci-Controlla-Correggi, cioè il Ciclo di Deming), l’ispettore Garbage e Mr. Rubbish, la signora Eduarda che vive in Africa insieme ai sui figlioletti che vorrebbero andare a scuola tutte le mattine, ma, puntualmente, si rendono conto che non hanno, purtroppo, una scuola… I principali strumenti del “metodo Greenopoli” sono la condivisione, il dialogo, il ragionamento, l’entusiasmo, la simpatia, la spontaneità, un po’ di comicità e i green rap!
A Roma, al Villaggio per la Terra, insieme a Mr. Greenopoli, il prof. Giovani De Feo dell’Università degli Studi di Salerno, ideatore del Metodo Greenopoli,

Giovanni De Feo – Università degli Studi di Salerno

saranno presenti alcuni ragazzi della famiglia di Greenopoli. In particolare, sarà di scena un estratto di “NOI… gli EROI del CAMBIAMENTO” spettacolo teatrale e musicale di Antonella Iannone e Valentina Iannone con gli attori Vincenzo Ruggiero e Giuliano Cipresso.

Spettatolo teatrale e musicale “NOI… gli EROI del CAMBIAMENTO”

I protagonisti dello spettacolo sono Madre Terra (manco a farlo apposta!), Greenella l’eroina di Greenopoli, Rubbishman e Recyclingman!

 

Gli eroi del cambiamento

A completare il gruppo di Greenopoli di scena a Roma ci sarà Pasquale Parente esperto campano di comunicazione ambientale.

Pasquale Parente

Grazie ad Antonio Rancati per aver reso possibile questo evento!

Antonio Rancati