Luana Santalucia ha dato “vita” alla versione “libro materico” de L’ecolivella di Greenopoli (tratta da IL METODO GREENOPOLI, di Giovanni De Feo, Edizioni IL PAPAVERO)
Greenopoli = Condivisione + Sostenibilità
Greenopoli è un sito, una pagina facebook, un’idea, un progetto educativo, un metodo didattico, un libro
Luana Santalucia ha dato “vita” alla versione “libro materico” de L’ecolivella di Greenopoli (tratta da IL METODO GREENOPOLI, di Giovanni De Feo, Edizioni IL PAPAVERO)
Condivido pienamente
e Vi ringrazio. Sono un docente che vi ha conosciuto al Focaccia a Salerno e poi in laboratorio a Fisciano. Vorrei sapere, se lo sapete, se esiste una ditta dalle nostre parti per poter vendere i tappi di plastica, perchè la nostra scuola media Solimena de Lorenzo di Nocera Inferiore vorrebbe avviare questa raccolta.
Le raccolte dei tappi, purtroppo, finiscono per togliere valore al materiale raccolto in maniera separata con il rischio di impoverire tutta la filiera. Gli addetti ai lavori suggeriscono di lasciarli sulle bottiglie. Per le iniziative benefiche si può provvedere con iniziative di altra natura, tipo pesche e aste di beneficienza, che coinvolgano, caso mai, qualche personaggio che serva a richiamare l’attenzione. Se vi fa piacere, Mr. Greenopoli è disponibile a darvi una mano!
Siamo la 2h dell’istituto Solimena-De Lorenzo di Nocera Inferiore. Il nostro professore di tecnologia Gerardo Falcone ci ha fatto leggere l’ecolivella e ne siamo rimasti colpiti perchè pensiamo che sia una poesia che fa capire cose importanti sulla natura e sul mondo che ci circonda usando temi semplici. Ci fa capire che bisogna rispettare l’ambiente e non consumare troppo le materie prime per lasciare anche a quelli che verranno dopo di noi un buon esempio e un ambiente pulito e non inquinato. Abbiamo anche visto i due rap sull’acqua e i rifiuti e ci sono piaciuti molto perchè con parole divertenti e un bel ritmo,che a noi piace molto,ci avete insegnato a non sprecare l’acqua e a diventare persone migliori e a riciclare.
Siamo stati molto contenti di avervi conosciuto al centro sociale di Salerno.
Grazie per la lezione di vita che ci avete dato.
Irene, Maria Sabrina,Emanuele,Luca, Andrea,Gianmanuel e tutti gli altri.
Cari Ragazzi, il Vostro commento mi riempie di gioia e mi da ancora più forza per andare avanti con il progetto Greenopoli e la green smiling revolution! 🙂
Ciao a tutti, siamo i ragazzi della scuola Solimena De Lorenzo di Nocera Inferiore, della classe 2°G.
Crediamo che questo sito sia veramente molto utile a noi ragazzi per farci capire l’ importanza dei materiali che ci circondano.Oggi il professore Falcone Gerardo,di tecnologia, ci ha mostrato vari progetti che avete realizzato.
I ragazzi della 2°G
Grazie Ragazzi e Grazie al vostro prof. Gerardo!