LE AVVENTURE DI GREENOPOLINO

Il progetto editoriale “Le avventure di Greenopolino” è uno strumento applicativo del metodo Greenopoli. Con il Quaderno #1 ho ripreso a raccontare l’ambiente ai bambini con le fiabe. Concetti apparentemente complessi sono diluiti e resi fruibili a tutti attraverso simpatici e divertenti racconti in cui l’uso della rima facilita e semplifica la lettura per i più piccoli. Greenopolino spiega ai bambini come fare la raccolta differenziata, li esorta a non sprecare il cibo, gli spiega che cos’è l’ambiente, li diverte con una fantasmagorica partita di pallone tra i tre porcellini e i tre lupacchiotti. Provo a far guardare le cose con occhi diversi con l’aiuto di un fantomatico rotolo di carta igienica che è addirittura posto in collegamento con il cavallo bianco di Napoleone… La novità più divertente di tutte è il green rapping: pur di far comprendere ai bambini e ai ragazzi l’importanza del rispetto dell’ambiente mi sono messo a rappare! Nel primo dei quaderni de “Le avventure di Greenopolino” trovi ben cinque green rap: Piccolo rap dell’acqua, Il brutto rap dei rifiuti, Ambiente rap, Viva l’effetto serra, Green rapping: il rap dei rap!

Piccolo rap dell’acqua

di Giovanni De Feo*

 

Sciacqua sciacqua, ma stai attento all’acqua

Sciacqua sciacqua sciacqua, ma usa poca acqua

L’acqua è poca, la papera non galleggia

L’acqua sembra tanta, ma invece assai scarseggia

Sciacqua sciacqua, ma stai attento all’acqua

Sciacqua sciacqua sciacqua, ma usa poca acqua

Pensa e ripensa, quando apri il rubinetto

Non spegnere il cervello, quando vai al gabinetto

Sciacqua sciacqua, ma stai attento all’acqua

Sciacqua sciacqua sciacqua, ma usa poca acqua

Goccia dopo goccia, tu puoi svuotare il mare

Proprio per questo, il tuo gesto può contare

Sciacqua sciacqua, ma stai attento all’acqua

Sciacqua sciacqua sciacqua, ma usa poca acqua

Oro e argento, rubini e diamanti

Senz’acqua nel deserto, sono solo pianti

Sciacqua sciacqua, ma stai attento all’acqua

Sciacqua sciacqua sciacqua, ma usa poca acqua

 

* Tratto da: De Feo (2015), Le avventure di Greenopolino. Quaderno 1. Edizioni Il Papavero, Manocalzati (Av).

 

Il brutto rap dei rifiuti

di Giovanni De Feo* 

 

Buttare gettare, li voglio cancellare

Rimettiamoci a pensare, è tempo di cambiare

Rifiuti, immondizia, pattume e spazzatura

Che brutte parole, a me fanno paura

Buttare gettare, li voglio cancellare

Rimettiamoci a pensare, è tempo di cambiare

Ridurre e riusare, da qui voglio partire

Rispetto per l’ambiente, pochi soldi da gestire

Buttare gettare, li voglio cancellare

Rimettiamoci a pensare, è tempo di cambiare

Compra e campa, spreca tanto e pensa poco

A questo io non credo, la vita non è un gioco

Buttare gettare, li voglio cancellare

Rimettiamoci a pensare, è tempo di cambiare

Separa separa, aggiusta e ripara

Separa separa, la bolletta è meno cara

 Buttare gettare, li voglio cancellare

Rimettiamoci a pensare, è tempo di cambiare

 

* Tratto da: De Feo (2015), Le avventure di Greenopolino. Quaderno 1. Edizioni Il Papavero, Manocalzati (Av).

2 Commenti

  1. David

    Mi piacciono molto qusti rap

    Replica
    1. giovannidefeo (Autore Post)

      Grazie! 🙂

      Replica

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *