Autore archivio: giovannidefeo
Greenopoli entra nelle scuole di Montoro
Il 10 dicembre, alle 9:30, il metodo Greenopoli è di scena presso il teatro della Scuola Secondaria 1° grado ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Abate F. GALIANI” (Via Municipio, 1) a Montoro (Av), dove si terrà un incontro per sensibilizzare gli allievi sull’importanza…
Continua a leggere
ACQUA AZZURRA & ACQUA CHIARA
SABATO 5 DICEMBRE 2015 ISTITUTO TECNICO AGRARIO AVELLINO Programma. Ore 10,00: Apertura dell’evento con proiezione del docufilm “ IL BACIO AZZURRO” riservato agli studenti dell’ISISS De Luca seguirà dibattito sul tema “ Acqua: dalle sorgenti alla depurazione come tutelare un…
Continua a leggere
Fenomeni di inquinamento e controllo della qualità ambientale
Qualche anno fa, nel 2008 per la precisione, ho pubblicato il libro Fenomeni di inquinamento e controllo della qualità ambientale – Teoria, esercizi e aneddoti vari. Nel libro avevo raccolto e rielaborato le dispense degli anni precedenti dedicati all’insegnamento dell’omonimo…
Continua a leggere
Legambiente San Michele di Serino – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
28 novembre 2015 SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti San Michele di Serino (Av) Il circolo di Legambiente San Michele di Serino, con la partecipazione dell’ing.Giovanni De Feo, ha organizzato un momento di formazione per l’evento SERR – Settimana…
Continua a leggere
Ambiente e politica. Misurare per migliorare. Idee e progetti per Vico Equense
“Se non si può misurare, non si può migliorare” cit. Lord W.T. Kelvin Il patrimonio culturale, ambientale ed architettonico del nostro Paese, rappresenta una leva la cui valorizzazione può aiutare a migliorare la qualità della vita degli individui, oltre…
Continua a leggere
Scarica la PRESENTAZIONE: “La nuova sfida ecologica, pedagogica e spirituale di Papa Francesco”
Scarica la Presentazione Laudato Si’ – Giovanni De Feo La nuova sfida ecologica, pedagogica e spirituale di Papa Francesco tenuta giovedì 26 novembre, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Giuseppe Moscati” ad Avellino, e il 21 ottobre 2015, presso il Palazzo…
Continua a leggere
AISA Studenti Salerno “greenopolizzano” il Palacomieco di Reggio Calabria!
AISA (Associazione Italiana Scienze Ambientali) con Angelo Zoppi, Luigi Rescigno e Alfonso Califano, dal 19 al 22 Novembre, hanno “greenopolizzato” il Palacomieco nella tappa di Reggio Calabria. Si sono proposti con greenentusiasmo per educare bambini e adulti al ciclo del…
Continua a leggere
Il metodo Greenopoli alla Scuola dell’infanzia paritaria “Il Piccolo Principe” di Montoro
PRIMA… Quanto pesa un foglio di carta? È sempre stata carta o prima era qualcos’altro? E la storia dei tre porcellini? Come sarebbe andata se fossero stati tre lupacchiotti? Da chi sarebbero dovuti scappare? Quanto costano le nostre abitudini se…
Continua a leggere