IL PIANETA INTONATO fa tappa a Battipaglia il 14 marzo 2025

Dopo i successi ottenuti nelle città di Biella, Torino, Novara e Vercelli, fa tappa a Battipaglia il “Il Pianeta intonato”, innovativo progetto educativo che affronta la sostenibilità ambientale attraverso la potenza narrativa della musica e dell’arte.

Venerdì 14 Marzo, alle ore 17.00, il Salotto Comunale in Piazza Aldo Moro ospiterà lo spettacolo formativo aperto a docenti, studenti, famiglie e cittadini che vogliono avvicinarsi, in maniera coinvolgente e profonda, al tema cruciale del cambiamento climatico e della tutela ambientale.

“Il Pianeta intonato” rappresenta un modo originale ed emozionale per raccontare e far riflettere sulla sostenibilità, puntando sulla fusione tra competenze scientifiche e sensibilità artistica. Sul palco, per circa un’ora e mezza, si alterneranno interventi di esperti e performance musicali eseguite rigorosamente dal vivo.

I protagonisti dell’evento sono tre personalità di spicco in ambiti diversi ma complementari: Franco Pistono, Giovanni De Feo e Roberto Amadè. Insieme, proporranno un viaggio suggestivo che supera i tradizionali schemi formativi, facendo incontrare scienze esatte, discipline umanistiche e il linguaggio universale della musica. Attraverso canzoni originali e interventi dal forte impatto emotivo e intellettuale, i relatori testimonieranno la possibilità di affrontare questioni complesse con semplicità e coinvolgimento.

“Il Pianeta intonato” è un invito aperto alla comunità di Battipaglia a scoprire e approfondire l’importanza della sostenibilità ambientale in maniera originale, stimolando il dialogo intergenerazionale e suscitando consapevolezza su tematiche globali che ci riguardano da vicino.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio calendario dello School Workshop on Climate Change Battipaglia 2025, ideato dall’Assessore all’Ambiente della città di Battipaglia, dott. Enzo Chiera, confermando la città quale punto di riferimento nella diffusione di buone pratiche e formazione sul clima e l’ambiente.

Appuntamento quindi a venerdì 14 Marzo, per un pomeriggio formativo e ricco di emozioni da non perdere.