Il 14 marzo 2025, il Salotto Comunale di Battipaglia ha ospitato lo spettacolo formativo “Il Pianeta Intonato”, un’iniziativa che ha coniugato musica, narrazione e sensibilizzazione ambientale. L’evento, parte del “School Workshop on Climate Change Battipaglia 2025”, ha visto la partecipazione di studenti, docenti, famiglie e cittadini interessati alle tematiche della sostenibilità.
Sul palco si sono esibiti tre professionisti di spicco: Giovanni De Feo, docente dell’Università di Salerno e divulgatore scientifico; Franco Pistono, rappresentante di Arpa Piemonte; e Roberto Amadè, cantautore e finalista di Sanremo Giovani 2011. La loro performance ha offerto un’esperienza interdisciplinare, alternando interventi scientifici a momenti musicali, per stimolare una riflessione profonda sulle sfide ambientali contemporanee.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Battipaglia, si inserisce nella quarta edizione dello “School Workshop on Climate Change”. Questo progetto mira a coinvolgere attivamente la comunità scolastica e i cittadini nella comprensione e nell’adozione di pratiche sostenibili, con un focus particolare, per l’edizione 2025, su “Mari e Oceani”.
Il pubblico presente ha accolto con entusiasmo lo spettacolo, apprezzando l’originalità del format e la capacità dei relatori di rendere accessibili temi complessi attraverso l’arte e la scienza. L’evento ha rappresentato un momento significativo per la comunità di Battipaglia, rafforzando l’impegno collettivo verso la tutela dell’ambiente e la promozione della sostenibilità.
“Il Pianeta Intonato” ha dimostrato come la collaborazione tra diverse discipline possa creare un potente strumento educativo, capace di ispirare e motivare le nuove generazioni a prendersi cura del nostro pianeta.