Il 15 e 16 marzo 2025, Santa Lucia di Serino ha ospitato con successo l’evento culturale “Santa Lucia, fonte di Acqua, Fede, Arte e Cultura”, finanziato dalla Regione Campania. La manifestazione ha messo in luce il ricco patrimonio storico, artistico, religioso ed enogastronomico del comune irpino, attirando numerosi visitatori e riscuotendo un notevole apprezzamento da parte della comunità locale e dei partecipanti.
Il programma è iniziato venerdì 15 marzo con la conferenza inaugurale presso la Sala Consiliare del Comune, moderata dal professor Giovanni De Feo, noto come Mr. Greenopoli e docente di Ingegneria Sanitaria-Ambientale all’Università degli Studi di Salerno. Tra i relatori erano presenti Don Emmanuele Roca, parroco di Santa Lucia di Serino, Alfredo Vito, presidente della Pro Loco, Fiore Santoro, presidente dell’O.d.V. Cuore Amico, il sindaco Ottaviano Vistocco e il professor Pasquale Gallifuoco dell’Università di Napoli “L’Orientale”. La conferenza ha offerto un’opportunità di riflessione sulle radici culturali e spirituali del territorio.
Nel pomeriggio, i partecipanti hanno potuto immergersi nei sapori locali attraverso percorsi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici luciani. Parallelamente, presso la Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, si è tenuta una mostra di pittura degli artisti locali Dario Marranzini e Federico Rodia, offrendo uno spaccato dell’arte contemporanea del territorio. Le suggestive sorgenti Urciuoli sono state meta di visite guidate, raggiungibili con minivan in partenza dalla Chiesa Madre, permettendo ai visitatori di scoprire le bellezze naturali della zona.
La giornata si è conclusa con una celebrazione liturgica nella Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, seguita dal concerto dell’orchestra “Ho preso la nota” dell’I.C. Serino. In serata, piazze e monumenti si sono animati con lo spettacolo di video mapping “Quando la luce diventa uno spettacolo”, seguito da una serata electro swing con il gruppo “Spaghetti Style”, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Sabato 16 marzo è stato dedicato alle visite guidate presso il Palazzo Moscati e la Casa Museo San Giuseppe Moscati, offrendo ai visitatori un approfondimento sulle figure storiche e culturali più significative di Santa Lucia di Serino.
Il sindaco Ottaviano Vistocco ha espresso profonda gratitudine verso i relatori e i partecipanti, sottolineando l’importanza di tali iniziative nel promuovere la cultura e l’identità locale. Ha evidenziato come ogni intervento abbia rappresentato valori tangibili e concreti, diffondendo amore e umanesimo, elementi fondamentali per la società odierna.
“Santa Lucia, fonte di Acqua, Fede, Arte e Cultura” si è rivelata un’occasione imperdibile per riscoprire e valorizzare un territorio che unisce ricchezze ambientali, storiche, artistiche, spirituali e culinarie, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole.