Salerno, 28 maggio 2025 – Si è conclusa questa mattina, nella splendida cornice del Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, la terza edizione del concorso scolastico “Think Renewable – Soffia il vento e splende il sole, le energie rinnovabili”, promosso dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con Legambiente e UNI IN STRADA APS.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Consigliere Provinciale Delegato all’Istruzione, avv. Martino D’Onofrio, ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie della provincia di Salerno, offrendo loro uno spazio di confronto creativo e formativo sulle tematiche delle energie rinnovabili.
A curare l’organizzazione dell’evento è stata la prof.ssa Marianna Amendola, con il supporto dell’ing. Paola Fontana di UNI IN STRADA. La giuria era composta dal prof. Rino Cuccurullo, Presidente di UNI IN STRADA APS e docente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno, dal prof. Giovanni De Feo, dello stesso Dipartimento, e dal dott. Michele Buonomo, dirigente di Legambiente.
Idee che illuminano il presente
Nel corso della mattinata, gli istituti finalisti hanno presentato i loro progetti con passione, creatività e spirito di innovazione. Gli studenti ci hanno ricordato che le energie rinnovabili non sono il futuro, ma il presente. I loro elaborati, tutt’altro che scontati, hanno espresso una visione concreta e coinvolgente di un mondo più sostenibile.
Il Salone Bottiglieri, gremito di giovani entusiasti, è stato teatro di un confronto vivace tra idee, sogni e soluzioni praticabili. Un vero e proprio laboratorio di futuro, che ha dimostrato quanto i ragazzi siano pronti a diventare protagonisti attivi della transizione ecologica.
I vincitori della terza edizione
Al termine delle presentazioni, la giuria ha annunciato i tre progetti vincitori:
🥇 1° posto: Liceo La Mura di Angri
🥈 2° posto: Istituto Ferrari di Battipaglia
🥉 3° posto: Istituto Della Corte – Vanvitelli di Cava de’ Tirreni
A ciascun gruppo premiato è stata consegnata una medaglia, una targa e una copia del libro di educazione ambientale “Tùttu-cià”, donata da GREENOPOLI come omaggio all’impegno profuso dagli studenti. A completare il riconoscimento, alcune rime in perfetto stile Greenopoli:
Se spegni la luce, il consumo si riduce
Se accendi il cervello, il mondo si fa bello!
Soffia il vento, splende il sole
Complementi a tutti, evviva le scuole!
Un arrivederci pieno di energia
“Think Renewable” si conferma una piattaforma educativa di grande valore, capace di accendere nei giovani la consapevolezza e l’entusiasmo per le sfide della sostenibilità. Un grazie sentito va agli organizzatori, ai giurati, ai docenti e soprattutto agli studenti, veri protagonisti di questa splendida mattinata.
Appuntamento al prossimo anno, con nuove idee e un rinnovato vento di speranza!