Archivio Tag: greenopoli
IL METODO GREENOPOLI – Presentazione a Montecorvino Rovella (Sa), 29 gennaio

Presentazione del libro IL METODO GREENOPOLI di Giovanni De Feo, Edizioni IL PAPAVERO Venerdì 29 gennaio 2016, Ex Pretura – Montecorvino Rovella (Sa) ore 19:00 SALUTI DI APERTURA Giampiero Delli Bovi, Presidente Forum dei Giovani Mimmo Volpe, Assessore Provinciale…
Continua a leggere
Un anno di Greenopoli… visto da AISA
Energia per il territorio in economia circolare: gli oli vegetali esausti

Convegno ENERGIA PER IL TERRITORIO IN ECONOMIA CIRCOLARE Un’opportunità ambientale, energetica ed occupazionale per il territorio 15 dicembre 2015 ore 18.00, Piazza Doria, Casa del Cittadino, Angri (Sa) Presentazione dei risultati del lavoro di Tesi “GESTIONE E RECUPERO DEGLI…
Continua a leggere
Il neverendingtour di Greenopoli incontra il TOUR RIFIUTI ZERO CAMPANO
Greenopoli entra nelle scuole di Montoro

Il 10 dicembre, alle 9:30, il metodo Greenopoli è di scena presso il teatro della Scuola Secondaria 1° grado ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Abate F. GALIANI” (Via Municipio, 1) a Montoro (Av), dove si terrà un incontro per sensibilizzare gli allievi sull’importanza…
Continua a leggere
Legambiente San Michele di Serino – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

28 novembre 2015 SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti San Michele di Serino (Av) Il circolo di Legambiente San Michele di Serino, con la partecipazione dell’ing.Giovanni De Feo, ha organizzato un momento di formazione per l’evento SERR – Settimana…
Continua a leggere
AISA Studenti Salerno “greenopolizzano” il Palacomieco di Reggio Calabria!

AISA (Associazione Italiana Scienze Ambientali) con Angelo Zoppi, Luigi Rescigno e Alfonso Califano, dal 19 al 22 Novembre, hanno “greenopolizzato” il Palacomieco nella tappa di Reggio Calabria. Si sono proposti con greenentusiasmo per educare bambini e adulti al ciclo del…
Continua a leggere
Il metodo Greenopoli alla Scuola dell’infanzia paritaria “Il Piccolo Principe” di Montoro

PRIMA… Quanto pesa un foglio di carta? È sempre stata carta o prima era qualcos’altro? E la storia dei tre porcellini? Come sarebbe andata se fossero stati tre lupacchiotti? Da chi sarebbero dovuti scappare? Quanto costano le nostre abitudini se…
Continua a leggere