IL METODO GREENOPOLI
Greenopoli è un sito internet (www.greenopoli.it), una pagina facebook, un’idea, un metodo didattico, un gioco… un libro: “Il Metodo Greenopoli”, uscito per i tipi di Edizioni IL PAPAVERO.
LE AVVENTURE DI GREENOPOLINO
Il progetto editoriale “Le avventure di Greenopolino” è uno strumento applicativo del metodo Greenopoli. Nel primo dei quaderni de “Le avventure di Greenopolino” trovi ben cinque green rap!
Post in primo piano
Greenopoliadi 2023 Reloaded
giovannidefeo Maggio 23, 2023 0 Commenti

Il 23 maggio 2023, si è tenuta la seconda edizione delle Greenopoliadi presso l’Istituto Comprensivo Abate F. Galiani di Montoro, in provincia di Avellino, con la partecipazione di allieve e allievi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo…
Continua a leggere
Presentazione del libro di poesie “Lontanaze” di Ottaviano De Biase
giovannidefeo Maggio 20, 2023 0 Commenti

“Lontananze” di Ottaviano De Biase, il marinaio di montagna, è un’opera poetica che trasuda un’incessante ricerca di significato nella vastità dell’esistenza umana. Attraverso un uso suggestivo e intenso delle parole, l’autore esplora temi universali come l’amore, la vita, la morte…
Continua a leggere
School Workshop on Climate Chance – Battipaglia: seconda giornata
giovannidefeo Maggio 20, 2023 0 Commenti

Il 20 maggio, sempre con la conduzione del prof. Giovanni De Feo del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIN) dell’Università degli Studi di Salerno, si è svolto il secondo Workshop dal titolo: “Energie rinnovabili e sostenibili per il futuro che vogliamo”….
Continua a leggere
School Workshop on Climate Chance – Battipaglia: prima giornata
giovannidefeo Maggio 19, 2023 0 Commenti

Gli Assessorati all’Ambiente e all’Istruzione del Comune di Battipaglia (SA) dopo il successo dell’edizione 2022 ripropongono i Workshop finali della seconda edizione del programma “School Workshop on Climate Change #Battipaglia2023” arricchita da nuove ed importanti partecipazioni. Tale programma nasce con…
Continua a leggere
Visita tecnica al termovalorizzatore di Acerra

Il giorno 17 maggio si è tenuta una visita tecnica presso il termovalorizzatore di Acerra, gestito da A2A Ambiente, insieme alle allieve e agli allievi del primo anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica del Dipartimento di Ingegneria Industrial (DIIn)…
Continua a leggere
The National Workshop on UI GreenMetric World University Rankings for Universities in Italy

Day 1: 16 May 2023 – Palazzo Camponeschi, P.zza Santa Margherita, 2 Italian coordination meetingLanguage: Italian L’Università degli Studi di Salerno ha partecipato all’importante iniziativa “The National Workshop on UI GreenMetric World University Rankings for Universities in Italy”. L’evento si…
Continua a leggere
2 Commenti
i commenti sono chiusi
Pingback: Convegno: “Green energy ed economia” al “Focaccia di Salerno | POLITICAdeMENTE - Il blog di Massimo Del Mese
Pingback: Storie Resilienti al Festival della Virtù Civica a Casale Monferrato: la rivincita un anno dopo | Cittadini reattivi