IL METODO GREENOPOLI
Greenopoli è un sito internet (www.greenopoli.it), una pagina facebook, un’idea, un metodo didattico, un gioco… un libro: “Il Metodo Greenopoli”, uscito per i tipi di Edizioni IL PAPAVERO.
LE AVVENTURE DI GREENOPOLINO
Il progetto editoriale “Le avventure di Greenopolino” è uno strumento applicativo del metodo Greenopoli. Nel primo dei quaderni de “Le avventure di Greenopolino” trovi ben cinque green rap!
Post in primo piano
Pint of Science – La sostenibilità tra percezione e realtà

Che cos’è la sostenibilità? Come può essere misurata? C’è differenza tra sostenibilità percepita e misurata? La sostenibilità può essere misurata con la Life Cycle Assessment che è uno strumento di supporto al decisore che consente di valutare gli impatti ambientali…
Continua a leggere
Every day is Earth Day
La notte nazionale del Liceo Classico

Quest’anno ritorna in presenza la “Notte nazionale del Liceo Classico”. Al Lice Classico di Nusco, in provincia di Avellino, Caffè letterario su Economia e Ambiente. Vi aspettiamo numerosi venerdì 6 maggio, presso il Palazzo Vescovile di Nusco, a partire dalle…
Continua a leggere
Seminario on-line sulla Life Cycle Assessment (LCA)

Liceo Scientifico Statale “V. De Caprariis” Giovedì 5 maggio 2022, 10:00 Seminario in presenza e on-line sul canale YouTube del Liceo Ecco un servizio televisivo sul Seminario: Ecco un’immagine dell’incontro con gli studenti e le studentesse in presenza nell’Aula Magna…
Continua a leggere
Youth Forum for Climate – Battipaglia

Il giorno 3 maggio 2022, Greenopoli ha partecipato all’iniziativa Youth Forum for Climate, della città di Battipaglia (Sa), organizzato dall’Assessorato alla Cultura e all’Ambiente, con il coinvolgimento di nove istituti scolastici di scuola secondario di secondo grado, con la relazione…
Continua a leggere
Educazione civica: “Risorse e riciclo per la tutela dell’ambiente”

Sabato 30 aprile si è tenuto un incontro di Educazione Civica online con le allieve e gli allievi del Liceo Statale Alfano I di Salerno sul tema “Risorse e riciclo per la tutela dell’ambiente”. Collegate circa 200 persone tra studenti…
Continua a leggere
2 Commenti
i commenti sono chiusi
Pingback: Convegno: “Green energy ed economia” al “Focaccia di Salerno | POLITICAdeMENTE - Il blog di Massimo Del Mese
Pingback: Storie Resilienti al Festival della Virtù Civica a Casale Monferrato: la rivincita un anno dopo | Cittadini reattivi