Un cartone da scoprire: educazione ambientale all’Istituto “Leonardo da Vinci” di Olevano sul Tusciano

Ieri mattina, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo da Vinci” di Olevano sul Tusciano, diretto dalla prof.ssa Viviana Mangano, si è tenuto un entusiasmante incontro dedicato al progetto educativo “Un cartone da scoprire”, promosso da Tetra Pak e Officine Sostenibili.

Il progetto mira a sensibilizzare i più giovani sull’importanza del riciclo e della sostenibilità, utilizzando metodologie interattive e coinvolgenti. Durante l’incontro, gli studenti hanno appreso come i cartoni per bevande possano essere riciclati e trasformati in nuovi prodotti, contribuendo così alla tutela dell’ambiente. L’iniziativa ha sottolineato l’impegno di Tetra Pak nel promuovere soluzioni di confezionamento sostenibili e nel ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.

La Dirigente Scolastica Viviana Mangano ha espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo mostrato dagli alunni e per l’opportunità di ospitare un progetto così significativo. Ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni alla sostenibilità, affinché possano diventare cittadini consapevoli e responsabili.

Referente del progetto è stato il prof. Daniele Izzo, in collaborazione con la prof.ssa Rita Corvo. Una coincidenza interessante è stata che il progetto di continuità dalla quinta della scuola primaria alla prima della scuola secondaria di primo grado fosse stato casualmente incentrato sulle rime e sui contenuti del libro “Tùttu-cià” di Mr. Greenopoli, come si può ben vedere dalle foto dell’evento.

Un’iniziativa di grande valore educativo, che ha permesso agli studenti di scoprire come gesti quotidiani, come il corretto smaltimento dei cartoni per bevande, possano fare la differenza per il futuro del nostro pianeta.