“Gli Eroi del Rione”: Un Cortometraggio che Unisce Scuola, Territorio e Greenopoli

Il 7 marzo 2025, presso la scuola media statale “Abate F. Galiani” e sulla piazza antistante l’ex edificio del municipio di Montoro Superiore, si sono svolte le riprese del cortometraggio dal titolo “Gli Eroi del Rione”, un progetto che ha visto protagonisti le ragazze e i ragazzi delle classi seconde della scuola. A rendere ancora più speciale questa esperienza è stata la partecipazione straordinaria di Mr. Greenopoli, il simpatico e iconico personaggio che da anni diffonde i valori della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

Mr. Greenopoli a Montoro per School Movie

Il cortometraggio racconta la storia di Luca, un ragazzo di dodici anni che, preoccupato per l’inquinamento e l’indifferenza dei suoi coetanei, decide di agire per ripulire il suo rione. Attraverso piccoli gesti quotidiani, come raccogliere una lattina da terra o fare la raccolta differenziata, Luca cerca di sensibilizzare i suoi compagni, ma inizialmente non viene ascoltato. Con l’aiuto di Marco, un amico che decide di unirsi a lui, e del supporto della Preside, Mimma Cirasuolo, e del Professor De Feo (alias Mr. Greenopoli), Luca riesce a coinvolgere altri ragazzi in un’iniziativa di pulizia del parco e del quartiere.

Il cortometraggio viene realizzato nell’ambito del progetto GenerAzioni_Cinema, dell’I.C. “Vassalluzzo” di Roccapiemonte in rete con I.C. “Galiani” di Montoro e I.C. “Mennella” di Lacco Ameno Ischia, e con School Movie come partner.

La storia si conclude con una trasformazione simbolica: i rifiuti raccolti vengono trasformati in opere d’arte e vasi per fiori, dimostrando che con creatività e impegno è possibile dare nuova vita a ciò che sembrava destinato a inquinare. Il messaggio finale è chiaro: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, una lezione che i ragazzi portano con sé…

La presenza di Mr. Greenopoli ha aggiunto un tocco di magia e di consapevolezza ecologica al progetto. Con il suo stile unico e coinvolgente, Mr. Greenopoli ha interagito con i ragazzi, trasmettendo loro messaggi importanti sulla sostenibilità e sull’importanza di prendersi cura del pianeta. La sua partecipazione ha reso il cortometraggio non solo un’opera cinematografica, ma anche un veicolo di educazione ambientale, in linea con i principi di Greenopoli.

Il progetto Generazione Cinema rappresenta un’opportunità unica per i giovani di esprimere la loro creatività, di lavorare in team e di raccontare storie che riflettono i loro sogni, le loro paure e le loro speranze. Attraverso il cinema, i ragazzi imparano a guardare il mondo con occhi diversi, a confrontarsi con tematiche attuali e a diventare cittadini più consapevoli e responsabili.

La giornata del 7 marzo 2025 resterà impressa nella memoria di tutti i partecipanti: i ragazzi, gli insegnanti, i genitori e l’intera comunità di Montoro Superiore. “Gli Eroi del Rione” non è solo un cortometraggio, ma un esempio concreto di come la scuola, il territorio e progetti come Greenopoli possano collaborare per creare qualcosa di davvero speciale.

Non ci resta che attendere con entusiasmo la prima proiezione del cortometraggio, certi che i nostri giovani “eroi” sapranno emozionarci e insegnarci qualcosa di importante. Perché, come ci ricorda Mr. Greenopoli, ogni piccolo gesto può fare la differenza.

Stay tuned e… viva Greenopoli! 🌱