Venerdì 9 maggio 2025, il Liceo “Piranesi” di Capaccio Paestum ha ospitato una mattinata intensa di emozioni, musica e riflessioni, all’insegna dell’inclusione e della sostenibilità. Protagonisti dell’evento sono stati Giovanni De Feo, docente dell’Università degli Studi di Salerno e ideatore del progetto di educazione ambientale Greenopoli, e i Ladri di Carrozzelle, storica rock band composta da artisti con disabilità.
La giornata si è articolata in due momenti distinti:
-
Dalle 9:30 alle 11:00, il pubblico è stato composto dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Carducci” di Capaccio Paestum.
-
Dalle 11:30 alle 13:00, è stata la volta delle classi prime del Liceo “Piranesi”.
In entrambi i turni, Giovanni De Feo – conosciuto anche come “Mr. Greenopoli” – ha aperto l’evento con un coinvolgente monologo che ha utilizzato il metodo Greenopoli per riflettere su ambiente, comportamenti sostenibili e cittadinanza attiva, con il consueto stile fatto di ironia, narrazione e partecipazione.
A seguire, l’esibizione travolgente dei Ladri di Carrozzelle ha trasformato l’aula magna in un palcoscenico di energia, emozioni e consapevolezza. Il gruppo, nato nel 1989 da un gruppo di amici in vacanza che condividevano la passione per la musica, ha saputo negli anni unire intrattenimento e messaggi sociali profondi. Con leggerezza, ottimismo, buonumore, impegno e autoironia, i Ladri di Carrozzelle hanno lanciato un forte messaggio contro ogni forma di discriminazione, bullismo e stereotipo, promuovendo un’immagine nuova e positiva della diversità.
L’evento ha rappresentato un’occasione speciale per i giovani studenti, che hanno potuto riscoprire la diversità come valore e ricchezza, in un intreccio virtuoso tra educazione ambientale, inclusione sociale e cultura della partecipazione.